A poco più di un mese dall’apertura della Filiale di Vicenza e dopo un anno e mezzo dall’inaugurazione a Verona della prima dipendenza nel Veneto, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha aperto anche a Padova.
Con Padova la rete commerciale della Popolare di Puglia e Basilicata raggiunge le 110 unità così distribuite: 68 dipendenze in Puglia, 10 in Basilicata, 10 in Campania, 3 nel Molise, 5 in Lombardia, 7 nel Lazio 3 in Abruzzo 3 nel Veneto ed una nelle Marche.
"L’apertura a Padova, commenta il Presidente della B.P.P.B., avv. Raffaele D'Ecclesiis, incrementa la nostra presenza nel Veneto e, più in generale nel Nord Italia dove contiamo già sette dipendenze nei comuni di Milano, San Giuliano Milanese, Saronno, Bergamo, Brescia, Verona e Vicenza. L’espansione al Nord, cominciata nel 1997 con l’apertura della Filiale di Milano, si è intensificata negli ultimi anni per permettere un maggiore presidio dei nuovi territori a sostegno delle comunità locali ed in linea con la nostra identità ed i nostri valori." Anche nel Centro Italia la Banca ha portato avanti il proprio piano di espansione sia sul versante tirrenico che su quello adriatico. In particolare sul versante tirrenico la Banca conta, oltre alle dieci dipendenze in Campania una significativa presenza nel Lazio dove, oltre alle tre dipendenze romane, sono già operative le filiali di Latina, Viterbo, Rieti e la recentissima Frosinone. Seguendo la costa adriatica invece, alle tre dipendenze nel Molise si sono aggiunte Pescara, Giulianova Lanciano e San Benedetto del Tronto. Il Direttore Generale, dott. Errico Ronzo, osserva: "La continua espansione della Banca in nuove aree economiche, ci vede impegnati in un rigoroso presidio dell’efficienza operativa/gestionale che curiamo anche attraverso mirate politiche di qualificazione del personale".
La filiale di Padova è in Riviera Tito Livio, 39. |