Nasce ad Altamura la “Banca del tempo”, un’iniziativa promossa da una ventina di persone che hanno deciso, nelle scorse settimane, di dar vita ad un comitato fondatore. Si tratta di una iniziativa presente su tutto il territorio italiano che si prefigge lo scopo di diffondere la cultura della sussidiarietà e dello scambio del bene più prezioso, il tempo. "L’idea è nata ad un gruppo ristretto di persone con la passione per il sociale", è scritto in una nota. Il meccanismo è molto semplice: ci si iscrive gratuitamente allo sportello compilando un modulo in cui si indicano le proprie competenze, mansioni, hobby e capacità artistiche specificando le ore e i giorni da poter metter a disposizione; al momento dell’iscrizione viene rilasciato un blocchetto di assegni che servirà a quantificare il tempo “speso” e quello “ricevuto”; le ore che ogni singola persona deposita presso la banca potranno poi esser utilizzate per richiedere un servizio. E’, dunque, una banca a tutti gli effetti in cui il tempo è la moneta di scambio. "Avvieremo un nuovo modo per creare relazioni e riscoprire anche nella nostra città una cultura basata sulla solidarietà. Sono già numerose le adesioni nel gruppo facebook Banca del Tempo Altamura e speriamo di partire ufficialmente nelle prime settimane di settembre". La sede provvisoria è in via già Corte d’Appello 11, per qualsiasi informazione è possibile contattare il numero 3279391097 (Nicola). "L'invito è ai cittadini e ai rappresentanti delle associazioni che vorranno condividere insieme a noi una nuova soluzione per le necessità quotidiane". |